Cos’è WannaCry?
WannaCry e le sue varianti bloccano i computer infettati e chiedono ‘un riscatto’, a giudicare dagli screenshot che alcuni utenti hanno pubblicato sui social. “Se volete decriptare tutti i file, dovete pagare”, si legge nel messaggio, che prevede il versamento di una somma (300 dollari) esclusivamente in Bitcoin. I ransomware, infatti, infettano il computer e cifrano i dati con una password nota solo ai responsabili dell’azione criminale.
Come difendersi?
- Eseguirel’aggiornamento della protezione per sistemi Microsoft Windows;
- Aggiornare software antivirus;
- Disabilitare dove possibile e ritenuto opportuno i seguenti servizi: Server Message Block (SMB) e Remote Desktop Protocol (RDP);
- Il ransomware si propaga anche tramite phishing pertanto non aprire link/allegati provenienti da email sospette;
- Il ransomware attacca sia share di rete che backup su cloud, quindi per chi non l’avesse ancora fatto aggiornare la copia del backup e tenere i dati sensibili isolati.
Check-Up Gratuito della tua rete informatica
Condividi questo articolo sui Social!